01Daniele Giuili è un musicista/polistrumentista e compositore di Roma. Si è esibito per anni in giro per l'Italia con la sua band (About Wayne) e come turnista per artisti italiani come Michele Bravi, Coez e Ariete. Da tre anni compone musica per film (andare via), web series (Freaks!), videogame e documentari. Unisce sonorità acustiche ad ambienti elettronici e sperimentali, alla ricerca della melodia più attraente. 

01 Claudio Fontana è un pianista, polistrumentista, insegnante e compositore multi-genere. Ha principalmente svolto attività didattica come insegnante di musica e formatore professionale nell’area tecnologica e della comunicazione multimediale. Oltre a ciò, ha partecipato a numerose attività musicali come strumentista, band leader in vari gruppi, sia nell'ambito della musica leggera sia in quello del jazz, e ha diretto dei cori. La sua curiosità e l'approccio costante allo studio sono alla base del suo percorso e il fatto di sentirsi sempre come un "principiante" lo ha motivato ulteriormente ad avere un’apertura mentale per approfondire con passione, imparare ed esplorare varie dimensioni culturali. Durante la sua formazione personale musicale ha frequentato numerosi corsi e studi. Oltre a masterclass online con pianisti rinomati come Chick Corea, Herbie Hancock ed altri, si evidenzia lo studio quinquennale alla Berklee college of Music Online, dove ha ottenuto delle significative certificazioni: Jazz Composition; Jazz Arranger; Orchestration; Orchestration for film and tv. Ha anche frequentato il corso di Jazz Improvvisation con il noto vibrafonista Gary Burton. Tra le competenze, si aggiunge la conoscenza e abilità nell'ambito informatico, avendo conseguito, oltre a varie certificazioni, una laurea in Scienze delle Formazione nell’area tecnologica presso l'Università di Firenze. Quest’ultimo percorso ha consentito di svolgere svariati progetti significativi e le attività di formatore professionale. L'arte di comporre e arrangiare musica è sempre stata una delle sue grandi passioni, il che ha portato alla creazione di brani in vari generi musicali, tra cui, in particolare, la musica jazz, la musica orchestrale e leggera. Nonostante abbia all’attivo pochi concerti dei suoi brani musicali, questi eventi hanno sempre riscosso un ottimo apprezzamento del pubblico.

01Il neonato The Whatever Duo è un progetto di Enzo Orefice ed Emanuele Dentoni, due compositori italiani che condividono la passione di raccontare storie con la musica e di godersi il magico processo di creazione. Enzo Orefice: Enzo Orefice è un musicista, pianista e compositore italiano. Diplomato in pianoforte, didattica della musica e musica jazz, ha collaborato con molti importanti jazzisti italiani e ha partecipato a importanti festival jazz. Negli ultimi anni ha pubblicato moltissima musica per le piattaforme digitali, riscuotendo un ampio successo di ascoltatori. Attualmente è insegnante di pianoforte e lavora come compositore e pianista. Emanuele Dentoni: Emanuele Dentoni è un compositore italiano residente in Sardegna. Laureato in Musica Elettronica, ha composto più di 1500 brani, spaziando dall'elettronica (sperimentale, ambient), al pianoforte solista (brevi improvvisazioni, ninne nanne), all'orchestrale (umore epico, malinconico, orientato alla colonna sonora) e qualsiasi altro stile e genere che abbia stuzzicato il suo interesse. Pubblica costantemente la sua musica sulla maggior parte delle piattaforme di streaming e delle librerie musicali.

01 dopo aver partecipato con 3 vittorie e 2 secondi posti in vari concorsi canori locali e dopo la sua presenza a Sanremo New Talent nel 2021 ha deciso, grazie alla collaborazione con l’amico e compositore Andrea Garramone, di proporre il brano Un Istante a Italian Way Music.

01Gli Ad Metalla sono un gruppo musicale genovese formatosi nel 2004. Propongono un rock-metal moderno, molto eterogeneo e di difficile classificazione. I membri permanenti,dalla nascita della band ad oggi,sono il cantante Fabrizio Lamagni e il chitarrista Davide Marrari.A completare l'attuale formazione ci sono il bassista Tomaso Capri e il batterista Ivan Agrofoglio. Nelle precedenti line-up,dal 2004 al 2021, è stato presente in maniera continuativa lo storico bassista Dado Cipollone. Nel 2015 esce il loro primo album "Gemelli siamesi" che dimostra da subito una buona versatilità stilistica e compositiva. Negli anni si sono susseguiti concerti e collaborazioni attualmente il gruppo ha firmato con Italian Way Music.