01Peter Lobo è un compositore freelance per progetti cinematografici, televisivi, multimediali e concertistici, un virtuoso della chitarra, un polistrumentista di formazione classica e un cantautore di successo. Ha composto musica per più di cinquecento programmi TV, diversi lungometraggi, documentari, spot televisivi tra cui Spectrum (Super Bowl 2025), Pfizer, Jaguar, Pharma, anche podcast e altri media. I suoi temi musicali sono stati utilizzati durante spettacoli di premiazione tra cui American Music Awards, Country Music Awards e MTV Music Awards, inoltre diversi parchi hanno utilizzato le tracce di Lobo, lo zoo del Bronx, lo zoo di San Diego e l'acquario di Long Beach. Ha lavorato con artisti affermati tra cui l'attrice/cantante Juliette Lewis, Dawn Robinson (EnVogue), si è esibito nei musical "Hedwig and the Angry Inch", "The Wizard of Oz", ha composto musica per il candidato all'Emmy "Il mago di OZ dei Muppets" (W./Disney), "Bollywood Hero" (HBO/IFC), Vice su HBO, Viceland, FOX, NBC, ABC, History Channel, National Geographic, Discovery, e altri importanti programmi televisivi, via cavo e Internet pubblici. Ha scritto colonne sonore originali per lungometraggi: "Donovan", "Korinne", "On Golden Years", "Sycamore", "Family Values", documentario "Back to Sparta", "The Mayans" e cortometraggi. "Swingers" ha vinto due premi al NYC Indie Film Festival. Il lavoro di Peter può essere ascoltato in altri film indipendenti, documentari, serie web, film studenteschi, siti web, nonché trailer radiofonici e commerciali.

01"Cerchio dei Moksa" è un progetto musicale che unisce diverse discipline tutte orientate a favorire la crescita personale e la liberazione dell’anima. L'obiettivo è accompagnare ogni ascoltatore in un viaggio di risveglio e trasformazione, in cui il corpo, la mente e lo spirito si allineano per raggiungere uno stato di armonia e pace interiore. Il termine sanscrito "Moksha" simboleggia la libertà dall’illusione materiale e dall’attaccamento al mondo fisico, un ritorno alla vera essenza dell’anima. Attraverso il “Cerchio”, esploriamo pratiche come lo yoga per la connessione corpo-mente, la meditazione per il silenzio interiore, il sound healing con le campane tibetane per l’equilibrio energetico e la musica, che diventa uno strumento di guarigione e apertura del cuore. In questo spazio di condivisione, accogliamo l’energia universale della natura e del sacro per creare un cerchio di amore, saggezza e consapevolezza. Ogni incontro è un passo verso la scoperta del nostro Atman (anima) e l’avvicinamento a Moksha, la liberazione spirituale."

01Francesco Gioia: nasce a Brindisi il 09/07/2001 Figlio di infermieri, all' età di 6 anni perde il padre improvvisamente. Si appassiona alla musica grazie alla madre, ascoltatrice di rock. All' età di 14 anni, riceve la sua prima chitarra acustica che ancora oggi custodisce e utilizza. Sempre in quell' anno prende lezioni di chitarra da un noto maestro della sua città. Si esibisce per la prima volta a scuola, durante una manifestazione contro la violenza sulle donne. Nel 2018 riceve in regalo una batteria d'epoca, la studia da autodidatta ed inizia ad esibirsi col suo gruppo della scuola. 2024/ presente: negli ultimi anni si dedica alla scrittura di manoscritti, scrive una sua biografia dove però, decide di non pubblicarla.

01Mario Pagliarulo è un compositore appassionato e attento ai dettagli, noto per la sua miscela unica di pensiero critico e musicalità diversificata. Originario di Napoli, Italia, Mario ha costruito una fiorente carriera nell'industria musicale di Los Angeles, facendo tournée in tutto il mondo con artisti rinomati come Serj Tankian dei System of a Down. I suoi crediti versatili spaziano in televisione, spot pubblicitari, trasmissioni sportive e progetti personalizzati per le principali reti e marchi, tra cui FOX Sports 1 Football • FOX Sports 1 College Football • FOX Sport Saturday • Sci-fi - Fact Or Faked Paranormal Files • National Geographic • Legend Quest • Car Warriors • Netflix • National Geographic • Sony PlayStation • CNBC Broadcast • Known Universe • Chasing Cameron Dallas • Fuel Broadcast • Car Chaser • Known Universe Escaping Earth • Extreme Universe • There Goes The Motherhood • Braxton Family Values • Top Chef Duels • Brain Games On The Road. Le collaborazioni dal vivo e in studio di Mario includono esibizioni e registrazioni con artisti di fama internazionale come Serj Tankian, Trevor Hall e Gianni Fiorellino. I suoi crediti in studio includono Imperfect Harmonies e Harakiri di Serj Tankian, Chasing the Flame di Trevor Hall e colonne sonore per Sony PlayStation Twisted Metal. Ha anche fatto apparizioni televisive in The Tonight Show, Jimmy Kimmel Live e Last Call con Carson Daly. Con una carriera caratterizzata da adattabilità e versatilità creativa, Mario continua a creare composizioni avvincenti che risuonano attraverso vari media e generi.