Chi e' Domenico Cuccarese. Nato a Castellammare di stabia (na) italy il 03/08/1981 si trasferisce con la famiglia in varie localita', roma, nuovamente nel napoletano e poi a latina all'eta' di 9 anni, dove inizia ad appassionarsi allo strumento del pianoforte. All'eta' di 13 anni entra da privatista al conservatorio di latina ma non viene ammesso al quarto, di seguito ne usci' lo scandalo al conservatorio. Domenico non tocco piu' un tasto del pianoforte deluso dal sistema ambiguo che c'era in alcune istituzioni musicali fino all'eta' di 26 anni quando per puro caso ando in vacanza a Ischia nota isola Partenopea in visita ai giardini La Mortella segui' un concerto musicale e si reinnamoro' nuovamente dello strumento studiando composizione privatamente. Forse e' vero non esistono ex-musicisti soltanto musicisti che tralasciano lo strumento per un po' per poi tornare piu' agguerriti di prima perche' la musica e' un viaggio, un "VIAGGIO SULLE NUVOLE", questo disco lo dedico a tutti coloro che nella mia vita non hanno creduto in me, deridendo la mia passione e calpestando le mie viscere musicali

Compositore – polistrumentista - producer Svolge una intensa attività di scrittura musicale prediligendo la contaminazione di espressioni e culture geograficamente lontane tra loro. La risultante di questa “fusione” è una ambientazione sempre nuova e dinamica permeata dal pathos. La melodia è sempre al centro della composizione; l’adozione di strumenti etnici, il più delle volte rari, rende ancestrale il contesto dell’ascolto. Innumerevoli sono le composizioni per spettacoli teatrali stabili o itineranti, per cortometraggi, lungometraggi, sigle televisive e ouverture di numerose manifestazioni. L' arrangiamento, ovvero la produzione per artisti emergenti, è un percorso parallelo che alimenta nuove sfide e obiettivi artistici diversi, i quali rendono questo autore costantemente curioso e in competizione con sé stesso.

Enrico De Zottis (nato nel 1987) è un musicista e compositore autodidatta. Dall'età di tredici anni comincia la sua esperienza nella musica ispirato soprattutto dai Beatles - componendo melodie e canzoni senza avere la minima idea di come funzionino la teoria e la composizione musicali. Formandosi completamente da solo, impara a suonare chitarra e piano studiando, provando e soprattutto ascoltando e riascoltando i dischi di artisti quali Led Zeppelin, Radiohead, i musical di Andrew Lloyd Webber e compositori "classici" (quali Ludwig Van Beethoven, il suo compositore preferito in assoluto insieme a Lloyd Webber). Con il passare degli anni evolve da chitarra solista e compositore per gruppi rock a compositore dallo spettro più ampio, scrivendo musica per rappresentazioni teatrali e siti internet. Si descrive come un "creatore di musica", il cui obiettivo è di dar vita a musica al di là di tutte le distinzioni di genere - la musica è musica, e deve quanto più possibile suonare bella e intrigante.

Compositore, autore, arrangiatore, chitarrista. La sua passione per la musica risale a tanti anni fa, quando i contenuti dei grandi autori e le melodie dei compositori pių noti lo facevano sognare ad occhi aperti. Oggi ha fatto di questa passione un'attivitā divertente e ricca di soddisfazioni, che condivide con interpreti, musicisti ed amici.

Appassionato di musica fin dal 1983. A 15 anni inizia a suonare per gioco, con una tastiera della Casio. Nel 1989 acquista il suo primo computer ATARI MIDI, e l'anno successivo si iscrive ad un corso privato di pianoforte, studiando blues e pianoforte classico. Nello stesso anno si iscrive alla SIAE, superando l'esame di ammissione e ottenendo la qualifica di "autore di testi e musica". "Lotus" è la sua prima produzione discografica, lanciata sul mercato italiano nel 1993 e prodotta da un art director di Radio Italia Network. "Lotus" riscuote immediatamente un grande consenso di pubblico e critica, rimanendo per ben oltre un mese nella classifica "los quarentas" della stessa emittente radiofonica. Il brano viene altresì licenziato e diffuso sui mercati spagnolo e greco incontrando anche in tal caso grande favore di pubblico. Nello stesso anno sono usciti altri 2 brani chiamati "nexus" e "move your body" anch'essi licenziati all'estero. Negli anni successivi partecipa a varie coproduzioni lavorando in molti studi di registrazione con molti musicisti. Nel 2000 segue dei corsi di Tecnico Audio Engineering per affinare la sua professione. L'anno 2003 vede la realizzazione di una nuova compilation new age dal titolo "Natural Ambient". Nel 2005 lavora come tecnico audio durante alcuni concerti per alcuni gruppi musicali durante alcune manifestazioni milanesi. Nel 2007 tiene il corso di computermusic in un istituto professionale di milano per tecnici Audio. All'oggi collabora con diversi studi di registrazione per realizzazione di spots pubblicitari e documentari. Gli stili musicali realizzati sono:dance,house,rb,new age,pop,rock,tango,orchestral,funky,cillout,ecc. I suoi strumenti "preferiti" sono tastiere e campionatori : KorgM1, Alesis qs8_88 tasti pesati, ensonic ASR10 sampler, Akay sampler, Yamaha 01, Yamaha CSR1 e CSR6, Roland JV1080, superficie di controllo M audio Projectmix, Korg ms20,mini moog,Fm7. Alcuni dei suoi programmi preferiti sono: Protools m powered, Cubase SX3, WaveLab 5, Soundforge.