Nato a Zurigo Svizzera nel 1978 crese in Sicilia per 19 anni , Fin da piccolo affascinato dalla cultura HIP HOP , ma disconoscendone veramente cosa fosse , fino a quando con la sua famiglia non decide di trasferirsi nel nord Italia , dove conosce in tutte le forme la culura HIP HOP (Mceeng Deejaing Bboyng Writing) Sin dall'inizio innamorato di Funk and Breaks comincia con la vera e originale danza dell'Hip Hop il BBOYNG. Bboy dal 1998 aka BBOYDEE continua a rappresentare nella stessa disciplina senza mai essersi fermato se non per gravi infortuni o per motivi di forza maggiore .le crew con cui ha ballato per anni sono :HRS, NATURAL FORCE CREW, POISON SQUAD, NEXT LEVEL CREW ed ora più che mai ancora on the floor con WIRED MONKEYS. Dopo anni di passione spesi su sequencers (su RACK e SOFTWARES) ringranziando i differenti musicisti che hanno collaborato riesce a lanciare il suo primo LP, ispirato dalle colonne sonore di una vita '' L'ILLECITO INTROITO ''

Filippo Canton, nato a Verona nel 1978, comincia precocemente (5 anni) a studiare pianoforte presso scuole private fino ai 14 anni, quando dovette fare la fatidica scelta.... se continuare una strada sicuramente affascinante (la musica) o una un po meno affascinante ma di sicuro sostentamento... sceglie la seconda ma continuando a coltivare da autodidatta il percorso musicale. Uno studio particolare il suo, incentrato esclusivamente sulla composizione che per lui è un mezzo di esternazione di sentimenti, sensazioni ed esperienze che possano toccare la sua sensibilità musicale. Lo scopo della sua musica, vuole essere quello di trasportare la mente e il cuore di chi la ascolta in luoghi, eventi o ricordi che facciano stare bene per qualche minuto. Un’altra delle sue passioni, il computer, gli ha permesso di realizzare Il master del suo album “Beautiful Winds” interamente in “home recording”.

Compositore, Arrangiatore, orchestratore e pianista, Gianfranco Barbera inizia giovanissimo lo studio del pianoforte e della composizione e, a soli quattordici anni, si esibisce come pianista jazz-fusion nei clubs italiani . Ha ricevuto numerosi premi nazionali ed internazionali tra cui: medaglia d’oro nella “Olimpiade internazionale di musica e spettacolo”, Abano(PD) 1989; Premio concorso nazionale “Amadeus” categoria: pianoforte solista, Taranto 1997; Premio concorso nazionale di Musica “Premio Città di Brindisi” sezione: pianoforte solista, Brindisi 1997. Dopo aver terminato brillantemente gli studi presso il Conservatorio di musica“N. Piccinni” di Bari si è perfezionato con musicisti di fama internazionale in Italia e in Francia. Nel 1998 ha conseguito il Master of Music in “Interpretazione jazz” sotto la guida del grande musicista Kenny Wheeler . Nel Luglio 2001 la celebre rivista “Piano Time” lo ha definito “nuovo giovane talento ” dedicandogli un’ampia recensione; ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica e altrettante recensioni su quotidiani nazionali (Repubblica, Gazzetta del Mezzogiorno ecc…). Svolge una regolare attività concertistica negli USA, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Canada, Gran Bretagna, Giappone e Australia. Attualmente scrive e realizza musica per immagini, collaborando con le seguenti aziende: Rai, Soundiva, Proud Music GbR (Germania), Image Studio Energy (London), PA 74 Music, Primula Records, “Musicali” Produzioni, Los Angeles International Studios , Italian Way Music, Pink Media Project, Valentini Production Group.

"nuvole. scorrono lente, e seguono il mondo dall'alto, intoccabili. si mischiano col mare e col sole in un tramonto bellissimo, e mentre senti la sabbia nelle mani, pensi a quanto vorresti che quella sabbia fosse il cuore di chi ami, per condividere quell'attimo di pace. E vorresti che per tutti gli esseri del mondo fosse cosÏ, una lacrima di sorriso commosso e grato, fuso nella terra, perso nel vento caldo dell'estate. E sai che non Ë cosÏ. ma non vuol dire che non si possa combattere per questo." ELEVN Ë cresciuto istintivamente nella musica. Rapito e sballottato nei molti universi del sonoro, scivola in continuazione tra il lato acustico e quello elettronico, con implacabile sete costruttiva. Dagli antri pi˘ oscuri e meccanici, dai viaggi scossi da possenti e guerresche vibrazioni, fino ai voli leggeri e melanconici delle odissee del cuore, il senso vero della musica di questo "suonatore" sta nelle fotografie allungate di tanti attimi di vita, e in un messaggio che possa agire come una leva emozionale perchË ognuno possa estrarre da se stesso il proprio meglio e la propria forza, anche a costo di una lacrima inaspettata.

Compositore, pianista, maestro collaboratore per la danza, direttore di coro e d'orchestra, autore di saggistica come il "Metodo per pianisti accompagnatori della danza". Il suo linguaggio musicale è decisamente trasversale contaminato da vari stili: dalla musica d'avanguardia al Jazz fino a quella elettronica. Autore di sonorizzazioni per documentari RAI; autore di musiche da camera, sinfoniche, sacre, strumentali e vocali, autore di musiche dedicate al mondo dell'infanzia come lo Zecchino d'oro. Il suo nuovo album dal titolo "SpAXiano" è un'opera musicale per sassofono e pianoforte, incisa da eccellenti musicisti, che si colloca ai confini tra il linguaggio jazzistico e quello colto della musica moderna. Ogni brano dell'album ha ispirato un dipinto del pittore teramano Enzo D'Ignazio: la sinergia artistica creatasi tra la musica e la pittura rievoca il ritorno di un mondo impressionista.