- Dettagli
- Categoria: Composers
ha intrapreso gli studi musicali presso il Conservatorio di Benevento, diplomandosi in corno nel 1996 e approfondendo lo studio della musica barocca organistica con Concezio Panone. Si è perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di G. Corti e successivamente ha frequentato il corso annuale per professori d’orchestra presso l’Orchestra Giovanile italiana. Ha frequentato numerosi Master, perfezionandosi con Dale Clevenger e Radovan Vlatkovic. Ha inoltre approfondito lo studio dell’armonia e dell’arrangiamento jazz con Antonello Vannucchi e partecipa ai workshop con il pianista Barry Harris. Si dedica attivamente al settore interpretativo, sia nel repertorio orchestrale che in quello solistico e cameristico, spaziando in vari generi, dalla classica al jazz. Si è esibito in numerosi concerti, sia in Italia che all'estero, suonando sotto la direzione di Berio, Globokar, Chailly, Schirmer, Honeck, Marshall, Barshai, Nazaret, Sharovsky, Rudner. Ha suonato con Vannucchi e Beverly Lewis cantante e nipote del sassofonista Joe Henderson.Ha collaborato con diverse istituzioni sinfoniche, tra le quali l’Orchestra del Teatro S. Carlo di Napoli, l’Orchestra sinfonica di Milano, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, e l’orchestra da Camera di Freiburg. Attualmente lavora presso l’Orchestra Sinfonica di Roma, diretta da Francesco La Vecchia, con la quale ha effettuato diverse tournées a San Pietroburgo, Madrid, Rio de Janeiro, Londra, Pechino, Shanghai, Cracovia, Philharmonie di Berlino, Salisburgo, Graz, Musikverein di Vienna, Philadelphia, Boston, Carnegie Hall di New York, Kennedy Center di Washington.Ha collaborato nell'ultimo album S.C.O.T.C.H. di Daniele Silvestri per l'etichetta Sony.
- Dettagli
- Categoria: Composers
Raffaele Cherubino Saxofonista, Arrangiatore, Compositore. Nato a Formia il 14/09/1970 Si è diplomato in saxofono ,Musica, Elettronica, Jazz presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone Si perfeziona, dopo aver vinto alcune selezioni nazionali, in diversi Corsi di Alta qualificazione Professionale organizzati dall’Associazione Siena Jazz, dalla regione Toscana, dalla Provincia di Siena e con il finanziamento dell’Unione Europea, nell’ambito dei servizi di formazione, ( “SIENA JAZZNET , la Musica Afroamericana, Jazz e dintorni, etc…“ ) Ha suonato come solista in numerose orchestre sia classiche che jazzistiche e moderne ( orchestra di santa Cecilia , Orchestra della Corrida ( Mediaset ) Orchestra del M°Sandro Comini (Rai), Whithworth jazz ensemble di Washington, Ensemble Modecon, Modern Big Band, etc….) Dal 2007 è socio fondatore della “UNIVERSE ORCHESTRA” diretta dal M° Marco Tiso con cui ha partecipato alla tournee teatrale con Christian De Sica nello spettacolo “Parlami di Me” di Maurizio Costanzo e Enrico Vaime in tutti i teatri Italiani, e con la quale ha partecipato a numerose sedute di registrazione per varie musiche da film e produzioni discografiche. Ha tenuto concerti di musica elettronica presso l’ universita’ di tor vergata a Roma nella presentazione di opere eseguite in prima assoluta . ha scritto,diretto e arrangiato musiche di scena per lo spettacolo “ LA CANTATA DE’ LI’ CUNTI “ eseguita in prima assoluta ai giardini della filarmonica di Roma in data 12/07/2001, ha ricevuto il Premio Nazionale “Portico di Onofrio” il 26/08/2006.Ha composto,arrangiato e prodotto vari dischi di successo e musiche per rappresentazioni teatrali .È uscito a dicembre il suo ultimo disco “My Sound in the groove “ Dal 1998 è titolare della cattedra di sassofono e di Maestro concertatore della Banda Comunale di Pico (FR).
- Dettagli
- Categoria: Composers
Rodolfo Zagari Genova, 1969 . percorso di formazione:chitarra classica/elettrica/teoria musicale. Dal 1986 chitarrista blues/rock/pop/jazz ( live/studio). Dal 2000 producer,2008 insegnante freelance,2014 composer, 2017 label manager di 448 Records (digital label).
- Dettagli
- Categoria: Composers
Piemontese di nascita, ha svolto un’intensa attività professionale fin da giovanissimo, coltivando esperienze in diversi generi musicali e formando in sé una coscienza di“musica aperta” e di musicista pronto a captare gli elementi più interessanti dei vari linguaggi musicali, senza preconcetti e al di là degli schematismi tradizionali. A partire dal 1980 ha iniziato ad interessarsi di didattica della musica, è autore di testi scolastici specifici e docente. Compie gli studi musicali e si diploma presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e fin dal periodo degli studi ha fatto parte di numerose formazioni orchestrali e da camera, con le quali ha partecipato a varie manifestazioni musicali e stagioni lirico-sinfoniche. Parallelamente ha svolto un’intensa attività professionale con i saxofoni, studiandone e sperimentandone le notevoli possibilità espressive nell’ambito della musica jazz e nel repertorio classico. Con un proprio quartetto jazz ha effettuato numerosi concerti in Italia. Dal 1985 è iscritto alla Società Italiana degli Autori ed Editori in qualità di compositore ed ha, attualmente, al suo attivo un vasto numero di composizioni originali e molte trascrizioni ed arrangiamenti, pubblicate dalle case editrici Eufonia ed Allemanda. Ha collaborato con diversi studi di registrazione ed ha frequentato vari seminari di perfezionamento in Italia e all’estero. E’ stato allievo ai corsi di direzione d’orchestra tenuti dal M.o Ludmil Descev. Ha poi frequentato il corso di perfezionamento in direzione d’orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese. Dirige stabilmente varie formazioni, tra le quali l’ORCHESTRA DI FIATI DELLA LIVENZA e la BIG EVOLUTION BAND, formazione ritmico-moderna.
- Dettagli
- Categoria: Composers
Alex Zitelli e' Alessandro Zitelli Nato il 7 febbraio 1973 a Bollate ( Mi ).La musica fa parte della sua vita da quando Ë nato visto che il Papa' Armando Zitelli Cantante Leader dei THE VANGUARDS lo portava sempre ai suoi concerti.Grazie anche allo zio Arturo Zitelli ( Compositore affermato nonchÈ Arrangiatore Presso gli Studi Discografici C.G.D. ora detta SUGAR per molti anni con Caterina Caselli ) che gli ha fatto fare tantissime esperienze nel campo della Musica ( sigle per la Coca Cola , cori per varie pubblicit‡ e per Album di artisti cantanti vari ), all'et‡ di 6 anni anche una sigla di una trasmissione televisiva per bambini sulla rete RAI. All' età di 7 anni ha iniziato come privatista lezioni di pianoforte , come teoria e solfeggio fino all'età di 17 anni, la prima tastiera e il primo gruppo musicale .Compositore Melodista dal 1990 iscritto in S.I.A.E. Dall' et‡ di 18 anni ha iniziato a effettuare SERVIZI MUSICALI di vario genere, a partire dal Piano Bar, Feste Private , Matrimoni ,Battesimi, Convention , Feste di Compleanno, Feste di ogni genere. La registrazione in campo musicale Ë sempre stata la sua passione, ha sempre ricercato la qualità del suono, la melodia nella composizione e l'armonia negli arrangiamenti, basandosi sulla sua formazione e sugli studi al conservatorio. Pianista di vocazione, ma aperto alla sperimentazione con sintetizzatori e sequencers.